La svolta dei Rothschild L’addio alla Borsa, il timone saldo nel mare in tempesta. Così il clan ha superato anche quella morte misteriosa nel ’96 Stefano Cingolani 13 FEB 2023
Europa first un tubo Perché la risposta protezionista dell'Ue al protezionismo americano è pericolosa Giovedì e venerdì il Consiglio straordinario europeo dovrà discutere su come rispondere al programma di Biden: mettere in campo un piano parallelo ed equivalente oppure liberi tutti? Uno studio del francese Patrick Artus Stefano Cingolani 07 FEB 2023
consumi Millennial e Gen Z sono ragazzi d’oro. Nel senso che spendono tanto È anche grazie ai più giovani e al loro dinamismo che si spiega il rimbalzo dei consumi dopo la pandemia. Ed è la politica che deve stare al passo. Indagine sui numeri che alimentano l’ottimismo Stefano Cingolani 06 FEB 2023
l'evento W l’innovazione! Il progetto Polis-Poste costringe Meloni a un’altra svolta Nuovi mezzi, finanziati anche dal Pnrr, per creare sportelli digitali. Il ministro Giorgetti ha parlato di "sinergia tra pubblico e privato". Meloni chiede tempo, ma i corteggiamenti anti-teconologici sembrano a un vicolo cieco Stefano Cingolani 31 GEN 2023
l'oro nero Non ci sono più le sette sorelle: il futuro del petrolio è su sette mari Lo snodo fondamentale del Mediterraneo, il ruolo inedito di Cipro e Israele, la liberazione dal cappio di Putin. Indagine sui nuovi equilibri energetici, con un punto interrogativo su Eni Stefano Cingolani 30 GEN 2023
I dati La ripresa post Covid fa segnare 984 mila occupati in più. E molti altri ne serviranno Se, come prevede la Banca centrale, l’Italia eviterà la recessione quest’anno, il tasso di disoccupazione dovrebbe rimanere stabile: un livello che rimane però ancora troppo alto. Il governo dovrebbe mettere in primo piano la crescita del prodotto lordo, non la sua redistribuzione Stefano Cingolani 28 GEN 2023
gli ultimi dati Tesla fa il record di profitti mentre il circo mediatico processa Musk Le vendite dell'ultimo trimestre del 2022 aumentano del 40 per cento. Nonostante prezzi elevati e consumatori cauti, il controverso innovatore non si può ancora dire spacciato Stefano Cingolani 26 GEN 2023
Il ritratto Barbieri il successore. Ex Bank of America, richiamato in Italia da Padoan. Chi è il nuovo dg del Tesoro La sua nomina è una sorpresa che ha spiazzato i più. Alcuni pensano che Giorgetti abbia consultato addirittura Mario Draghi per sceglierlo, per altri è il frutto di un compromesso. Rappresenterà in ogni caso l'inizio di un cambiamento Stefano Cingolani 20 GEN 2023
Pessimismo no, grazie Dall'inflazione alla crescita. Il Forum economico di Davos dà una grande lezione ai gufi Per la recessione ci sono antidoti, l’economia mondiale è più solida del previsto e anche per l’Italia c’è qualche buona notizia: può ancora trarre vantaggio dal trascinamento della eccezionale crescita del 2022. Le incognite restano la Cina e la guerra in Ucraina Stefano Cingolani 19 GEN 2023
Eredi coltelli Da Murdoch a Del Vecchio, fino agli Agnelli. Indagine sui destini del capitalismo di famiglia Tutte le famiglie diventano ricche allo stesso modo (più o meno) ma ogni famiglia ricca trasmette i propri beni in modi diversi, spesso drammaticamente diversi Stefano Cingolani 14 GEN 2023